Originariamente inviato da ROS80
allora ho capito il giro del fumo....avevo dato per scontato questo passaggio...


Quindi anche con la WII dovrò fare lo stesso, creare il collegamento wii-internet tramite PPPoE?

Stasera provo speriamo bene...
Per la WII e' un pelo differente. Ho mia figlia che lo utilizza per scaricare dei nuovi livelli di giochi. Il suo modello puo' solo impostare l'IP del gateway, la rete e la cifratura. Quindi richiede una connessione stabilita a priori dal router, a quanto pare non ha la possibilita' di navigare ma solo di connettersi al server prestabilito per la WII su un IP pubblico gia' stabilito.

Nello scenario descritto da te sembrerebbe invece che il tuo router sia in modalita' bridge e che quindi non abbia ottenuto l'IP pubblico che serve alla WII, ma abbia solo stabilito la connessione della portante, il famoso livello 1 dell'allineamento hardware fisico di due terminali, oppure sia errato il protocollo usato.

Un suggerimento: Non utilizzare il wizard per la configurazione. Il wizard legge un file di testo che associa i parametri al nome del provider. Solitamente utilizza il PPPoA. Se nella centrale la tua connessione e' ancora ADSL vecchia fino a 8 mega puo' darsi funzioni lo stesso, ma se hanno gia' messo la ADSL2 o + mi sa che necessita usare il PPPoE.

Fai l'impostazione del provider a manina usando gli altri parametri di connessioni proposti.