Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ceras
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    141

    L'esperienza più breve col mac

    Ciao a tutti, l'altro ieri ho comprato l'imac da 21.5'', è la prima volta che entro nel mondo mac.

    Dopo un giorno mi sono accorto che con uno sfondo bianco o grigio (anche vedendo la pagina di questo forum) la parte bassa dello schermo ha un alone giallastro, ho pensato che fosse dovuto al riflesso o alla luce, ma cambiando completamente posizione luce e orario il problema rimaneva.
    Cercando su internet ho visto che il problema è largamente diffuso e "congenito", addirittura su internet esiste uno stress test che esalta le differenze per individuare se lo schermo ha questo problema (link: http://imac.squeaked.com/test.php )

    E' un peccato perché i colori sono davvero brillanti, ma per me è importante avere una distribuzione delle temperature di colore che sia al massimo uniforme.

    Oggi ho portato l'imac per cambiarlo, questa volta provo il nuovo direttamente lì, il problema è molto minore, quasi impercettibile ma c'è ancora. Anche l'imac esposto ha lo stesso problema, ho il dubbio che siano tutti o quasi così, chi più e chi meno. Dato che non ne hanno un altro in magazzino decido di essere rimborsato.

    Ora, a parte questo s

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ceras
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    141
    continua (non so perché ma non è uscito tutto il testo):

    Ora, a parte questo sgradevole problema (devo dire che all'euronics sono stati molto gentili e disponibili), ci sono state altre cose che non mi sono piaciute:

    - il magic mouse per quanto utile è per me troppo basso e pesante, inoltre fa molto attrito con la superficie (che sia tappetino o scrivania), dopo un po' ho avuto dei fastidi alla mano e ho cambiato mouse

    - la mini tastiera è bella e minimale, ma non è per niente pratica: nessun tastierino numerico, nessuna possibilità di regolare l'altezza (per rialzarlo va bene un opuscolo), ma perché diavolo manca il tasto canc?!? So che si può ovviare una sequenza di tasti ma perché non aumentare la praticità aggiungendo un tasto che molti utilizzano meno del backspace?

    - la fessura del lettore dvd può rovinarli facilmente... per quanto si cerchi di inserire un dvd senza sfiorare il bordo (non sempre facile) qualche graffio compare lo stesso, potevano mettere dei normali gommini e risolvevano il problema...

    - lo schermo è molto lucido e riflettente, all'inizio sembra più bello ma se ci si deve lavorare molto tempo diventa fastidioso vedere riflessi sé stessi, l'armadio, la finestra e tutto il resto!

    Insomma, secondo me alcune scelte di design rovinano molto la praticità. Qui non stiamo parlando di un paio di scarpe a tacco alto che una sera si usano anche se fanno male ai piedi

  3. #3
    Non li fanno più i mac di una volta

    Scherzo, comunque ecco la mia esperienza (perchè penso, ovviamente) che sia più che altro uno scambio di pareri e di esperienze piuttosto che una soluzione, quella che stai cercando)

    Io ho un imac 20" del 2007 (quello bianco un pò più spesso di quelli moderni). Mai trovato tanto bene.
    Cioè lo schermo opaco invece che lucido penso che sia ancora il migliore (e continuo a chiedermi l'arcono motivo per me incomprensibile per cui alla fine si sceglie commercialmente di approdare al lucido)

    Comunque:
    Il mac, a mio parere è bene acquistarlo dallo shop on-line (almeno te lo puoi configurare ed il referente in caso di problemi è apple piuttosto che un intermediario)

    Così, anche il mouse puoi scegliere il vecchio e longevo MIGHTY piuttosto del magic che io, nonostante avessi più volte apprezzato la novità, non ho mai preso anche a causa della virtual machine con winzozz e dell'assenza di drive adeguati.

    Per la tastiera, io ho ancora quella con i bottoncioni, ma non so cosa suggerire apparte il: Compra tastiera diversa da apple se non ti trovi bene. Purtroppo non ho esperienza diretta comunque è vero che non ho sentito grandi lodi su questa innovazione da quando l'ahho fatta uscire sul mercato.

    Ciao
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.