ciao per quello che chiedi la strada è lunga.
per creare dei file xls devi avere installato sul tuo web-server dei moduli pear idonei.
- vai nella cartella php e clicchi su file go-pear.bat e osservi che in quella cartella ci sono dei file nuovi.
- apri da start->esegui->cmd e ti appare una finestra dal campo nero. Scrivi pear e dai invio e devi seguire certe indicazioni.
Vai in internet alla pagina
http://pear.php.net/search.php?q=exc...ckages&x=0&y=0
e trovi tre cosine da dover installare sul tuo web-server
Clicchi sulla prima e vai alla pagina
http://pear.php.net/package/Spreadsheet_Excel_Writer
copi la scritta Spreadsheet_Excel_Writer, scegli la versione che ti interessa (la tua è 0.9.2) e sulla tua finestra dallo sfondo nero scrivi
pear install Spreadsheet_Excel_Writer-0.9.2
(oppure beta, ma penso 0.9.2) ed invii.
Leggi con la massima attenzione ciò che appare (per prima cosa ti dirà che manca il Package: OLE 0.5 e chiede se vuoi installarlo ... rispondi si ecc...)
in questo modo installi anche gli altri due pacchetti pear.
Da qui, sapendo usare il codice php, ti crei file xls o da dati estratti dal db o da dati inviati da form ecc.... In particolar modo devi saper usare gli header (ma una guida la trovi sempre).
Per leggere dati da una cella excel o tutto l'excel devi usare una classe php
http://www.phpclasses.org/package/37...sing-ODBC.html
per il cui uso occorrono dei pacchetti pear già scaricati.

Poi chiedi se a livello di database (a meno che non abbia capito male) si possono fare delle join!
Per prelevare il contenuto di diverse celle di excel e mandarle tutte insieme nel db o separatamente è la base del mysql.
spero di aver risposto alle tue domande e di essere stato chiaro.
Il lavoro è lungo e poco semplice.
ci sono anche queste indicazioni
http://www.webmasterpoint.org/progra...excel-php.html
ciao