Di solito in una select inserisco la prima option con valore vuoto ""
e normalmente non desidero che le select passino la validazione se vuote
Fatte queste 2 premesse, il controllo diventa semplice, lo stesso che potresti fare su un campo text.
Provo a mandarti una esempio pratico:
questo il javascript di controllo:
e questo il form:codice:function VerificaDatiForm () { var Errori = ""; var Procedi = true; if (document.NomeForm.Nome.value == "") { Procedi = false; Errori = Errori + "\n - Nome non selezionato"; } if (document.NomeForm.Citta.value == "") { Procedi = false; Errori = Errori + "\n - Citta' non selezionata"; } if (Procedi == false) { alert ("Errori nella compilazione dei dati:" + Errori); } return Procedi }
mi par che funzionicodice:<form name="NomeForm" action="nuovapagina.html" onSubmit="return VerificaDatiForm ()"> Nome: <select name="Nome"> <option value="">--- seleziona ---</option> <option value="Pippo">Pippo</option> <option value="Pluto">Pluto</option> <option value="Paperino">Paperino</option> </select> Citta': <select name="Citta"> <option value="">--- seleziona ---</option> <option value="Torino">Torino</option> <option value="Milano">Milano</option> <option value="Venezia">Venezia</option> </select> <input type="submit" value="Avanti" /> </form>

Rispondi quotando