Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    19

    problema Request.QueryString

    Ho un problema. Sto implementando una validazione lato server in JScript.
    Praticamente nella pagina di login viene richiamato il seguente codice per mostrare un eventuale
    messaggio di errore mandato dalla pagina autenticata. Per ora non mando nulla.
    Perchè allora mi mostra sempre "undefined"? Mi aspetterei di non visualizzare nulla.
    Cosa c'è che non va secondo voi? Grazie.

    <%@ Language = "JScript" %>
    <%
    var nick=Request.QueryString("n");
    var test=Request.QueryString("t");
    %>

    ... some html code...

    <%
    if ((test != "") || (test != "undefined"))
    Response.Write("<td>"+test+"</td>");

    %>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    19

    risolto

    Ho risolto.

    if ((test == "") || (test == "undefined"))
    ;
    else Response.Write("<td>"+test+"</td>");

    Così va. Strano ma vero. Ciao!

  3. #3
    Controlla in and e non in or

    codice:
    if ((test != "") && (test != "undefined"))
       Response.Write("<td>"+test+"</td>");

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    19
    ...in realtà ho scoperto che basta fare

    <%
    if (test != "undefined")
    Response.Write("<td class = \"notice\">"+test+"</td>");

    %>

    Non ricordo perchè avevo aggiunto il controllo ulteriore sulla stringa vuota, forse perché avevo inizialmente creato lo stesso controllo client side(li invece funziona).
    ... a logica continuo a non capire perché in asp non mi funzionava quel codice.
    L'or ci sta benissimo, l'and non ha tanto senso, poiché una stringa non può essere contemporaneamente == a due cose diverse.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    19
    [b]
    ...
    Non ricordo perchè avevo aggiunto il controllo ulteriore sulla stringa vuota, forse perché avevo inizialmente creato lo stesso controllo client side(li invece funziona).
    ... a logica continuo a non capire perché in asp non mi funzionava quel codice.
    L'or ci sta benissimo, l'and non ha tanto senso, poiché una stringa non può essere contemporaneamente == a due cose diverse.

    Ops mi correggo. L'and ci sta benissimo, è vero!
    Ma comunque, dato che ho visto che gira solo ponendo != undefined, dici che conviene anche verificare che sia diverso da "" ? Ho capito che di default imposta sempre "undefined"...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.