E' da giorni ormai che Microsoft porta avanti una campagna di FUD contro il Pinguino.
Vorrei condividere con voi queste due vicende:
http://www.oneopensource.it/23/09/20...-costa-troppo/
http://www.oneopensource.it/20/09/20...o-ha-un-costo/
![]()
E' da giorni ormai che Microsoft porta avanti una campagna di FUD contro il Pinguino.
Vorrei condividere con voi queste due vicende:
http://www.oneopensource.it/23/09/20...-costa-troppo/
http://www.oneopensource.it/20/09/20...o-ha-un-costo/
![]()
:: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::
Non è da giorni che lo fà , lo ha sempre fatto , e usando sempre lo stesso disco .
Ah, senz'altro! Ma mi pare che tre invettive in pochi giorni siano significative...
:: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::
Lo fa da sempre.
Gli rosica che sui server devono rimanere eterni secondi(o terzi..).
http://www.microsoft.com/windowsserv...s/compare.aspx
Personalmente considero la famiglia server di Windows(2003,2008)
ottima,ma se la confrontiamo a livello di prestazioni con Debian
sui server..meglio lasciar stare.
Assolutamente d'accordo con Franco. E'da sempre che lo fanno, o perlomeno da quando uso Linux (2004), quindi pur sempre 6 anni. Ricordo ancora una pubblicità che occupava DUE pagine su qualche rivista (tipo Pc Professionale, o Pc World, insomma categoria abbastanza specifica) in cui facevano vedere un bellissimo grafico fatto da Yankee Group (in particolare da Laura DiDio, se non ricordo male) dal quale si poteva evincere che Linux costava di più e aveva prestazioni inferiori. Vabbè. Hanno quindi fatto delle analisi più serie, dato un occhio ai dati ecc, e veniva fuori che era stato tutto male interpretato e che Yankee Group non era affatto "indipendente" ma aveva ricevuto finanziamenti Microsoft...Originariamente inviato da francofait
Non è da giorni che lo fà , lo ha sempre fatto , e usando sempre lo stesso disco .
Non solo: nella catena "best buy" poco prima dell'uscita di Windows 7 si addestrava il personale con un test online, i classici in cui fai partire il programma e hai il vero o falso per andare alla slide dopo. Alla fine si vinceva una copia di 7 al costo di 10$ (premio non da poco direi, visto il costo). Bene, ecco le slides che si commentano da sole, si vedono pure le risposte date dal commesso che venivano bollate come "incorrect".
http://www.neowin.net/news/main/09/0...-targets-linux
In assoluto non dicono cose COMPLETAMENTE sbagliate, ma giocano sulla vaghezza delle affermazioni. Possiamo dire che Linux non supporta tutti i lettori mp3? Forse sì, ce ne saranno anche che non vanno. Ma da qui a fare una grafica con barra rossa e dire "limitato supporto" induce il commesso poco smaliziato a considerare Linux come un qualcosa di hobbistico (paolino_delta_t docet), da prendere per quel che è, roba poco seria insomma...et voilà, FUD completato con successo.
hahaha la prima è la riedizione della campagna Get the facts
solo che quella campagna fu bloccata dall'advertising bureau inglese perchè sparava balle grosse quanto una casa
beh comunque giusto per completare hanno pure detto che Android è un palliativo ( cosa significherà poi!?! ), che iphone morirà nel giro di qualche mese dall'uscita di windows fogna settete e che il bluray è morto
fa sempre piacere leggere i vaneggiamenti di un'azienda da due bit incapace di creare prodotti migliori della concorrenza e ridotta a fare il patent troll e lo spargiFUD professionista![]()
A me mancano troppo quelle pubblicità di Server 2003
col ciccione che ballava dopo che avevano risparmiato
un cents su una transazione(eseguiamo migliaia di transazioni al giorno!!)
![]()
Eh, noi ci ridiamo, però tutta quella pubblicità negativa non so quanto bene faccia...Oddio, non che la "Linux S.p.A" possa fallire, quindi penso che saremo sempre tutelati, però non è molto bello leggere ste cose. Non so quale sia l'influenza che può avere MS sull'andamento di Linux, ma avere chi rema contro non è mai buono.
Mi chiedo a chi faccia più male se a Linux o a loro.Originariamente inviato da taylorella
Eh, noi ci ridiamo, però tutta quella pubblicità negativa non so quanto bene faccia...Oddio, non che la "Linux S.p.A" possa fallire, quindi penso che saremo sempre tutelati, però non è molto bello leggere ste cose. Non so quale sia l'influenza che può avere MS sull'andamento di Linux, ma avere chi rema contro non è mai buono.
La conosci la fiaba dello scherzo del pastorello? La ms farà quella fine. La prima volta che hanno spalato FUD ha funzionato e molti manager IT ci sono cascati. Poi Novell che gli aveva retto il gioco è finita sull'orlo del capitolo 11.
La gente comune nemmeno sa di queste beghe e chi è "in the know" ha capito che ms non ha niente in mano e si comporta come Ahmadinejad che parla, sparla e minaccia tutto e tutti.
Nel mondo IT google ha una reputazione più forte della loro. Loro sono visti come un'azienda da due bit che è vissuta rubacchiando qua e là, mentre google è vista come la madre dell'innovazione. Devono solo sperare che windows phone non sarà un flop, altrimenti hanno davvero chiuso.
Credo che Widows (senza "n") Phone 7 sarà un flop, ma quando un'azienda ha il monopolio sui sistemi desktop, la vedo dura a "chiudere"...Originariamente inviato da paolino_delta_t
Devono solo sperare che windows phone non sarà un flop, altrimenti hanno davvero chiuso.
:: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::