Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Una curiosità su Server mail,etc..

    Ho messo su un server con Qmail,posso mandare mail a tutti gli utenti del dominio(reteprivata.it)
    ,ovviamente il dominio reteprivata.it è fasullo ed esiste solo nel mio dns.
    Il problema sorge quando tento di inviare una mail fuori dal dominio,tiscali,alice e yahoo
    mi rifiutano qualsiasi mail.
    Domande veloci.
    a)Per mettere su un server di posta,è necessario avere un ip statico?
    b)Il dominio deve essere registrato o va bene anche un "birillo.local" o
    altri fasulli?

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    Con un dominio fasullo non vai da nessuna parte ti serve un dominio registrato ed un indirizzo ip fisso,senza dimenticare la corretta impostazione dei record MX.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    per la posta in uscita non e' necessario la registrazione del dominio.
    per ricevere la posta sul tuo smtp, invece occorre che sia riconosciuto come record MX il tuo server

    ps: per inviare con la posta interna, definisci uno "smart host" e specifica come sender quello legato alla connessione del tuo provider. io faccio cosi' con sendmail, per spedirmi sulle mail lavorative, alcune info sulla rete di casa
    slack? smack!

  4. #4
    Originariamente inviato da detroit
    Con un dominio fasullo non vai da nessuna parte ti serve un dominio registrato ed un indirizzo ip fisso,senza dimenticare la corretta impostazione dei record MX.
    Me lo immaginavo.
    Vorrà dire che registerò un dominio.
    Vorrei mettere su un server di posta(e altro..tutto a scopo di test)
    mi consigliate un server valido con banda e che non sia un pacco?

  5. #5
    Originariamente inviato da cacao74
    per la posta in uscita non e' necessario la registrazione del dominio.
    per ricevere la posta sul tuo smtp, invece occorre che sia riconosciuto come record MX il tuo server

    ps: per inviare con la posta interna, definisci uno "smart host" e specifica come sender quello legato alla connessione del tuo provider. io faccio cosi' con sendmail, per spedirmi sulle mail lavorative, alcune info sulla rete di casa
    Sto usando qmail al momento.
    Per inviarle ho problemi..praticamente qualsiasi host(tiscali,alice,etc) mi rifiuta la connessione.
    Ho configurato il dns e riesco a risolvere mail.reteprivata.it con il mio ip vero.
    Alice per la precisione mi da errore
    Remote host said: 553 <root@mail.reteprivata.it> unable to verify address

  6. #6
    Riguardo il dns ho fatto così.
    Metto su un dns con djbdns(ho rpovato pure bind con
    gli stessi risultati).
    Credo con ip di rete(192.168.0.6) il ns,aggiungo degli
    host della mia rete,il MX(che ho associato a all'ip vero
    che mi fornisce alice,dinamico) che sarebbe mail.reteprivata.it
    Riesco a risolvere i nomi esterni e interni...ma se tento un
    nslookup ipvero anzichè tornarmi mail.reteprivata.it mi da..i dati veri
    (adsl alice,etc,etc..)
    Dove sbaglio secondo voi?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da Meskalamdug
    Per inviarle ho problemi..praticamente qualsiasi host(tiscali,alice,etc) mi rifiuta la connessione.
    ...
    Remote host said: 553 <root@mail.reteprivata.it> unable to verify address
    codice:
    cacao74@minippc ~ $ grep DS /etc/mail/sendmail.cf
    DSsmtp_provider_connessione
    esempio di composizione mail:
    codice:
    #!/bin/bash
    
    ### parametri messaggio ###
    SUBJECT="Stato del sistema"
    FROM="mail_account_provider_connessione"
    TO="mail_destinazione"
    SENDMAIL="/usr/sbin/sendmail -f $FROM"
    
    ### composizione messaggio ###
    (
            echo "From: cacao74@minippc"
            echo "To: $TO"
            echo "Subject: $SUBJECT"
            echo
            comandi...
    ) 2>&1 | $SENDMAIL $TO
    
    exit 0
    log invio mail
    codice:
    Sep 23 16:30:02 dns sendmail[29631]: o8NEU2CX029631: Authentication-Warning: mioserverlocale: cacao74 set sender to mail_account_provider_connessione using -f
    Sep 23 16:30:03 dns sendmail[29631]: o8NEU2CX029631: from=mail_account_provider_connessione, size=17210, class=0, nrcpts=1, msgid=<201009231430.o8NEU2CX029631@mioserverlocale>, relay=cacao74@localhost
    Sep 23 16:30:04 dns sendmail[29631]: o8NEU2CX029631: to=maildestinazione, ctladdr=mail_account_provider_connessione (1000/1000), delay=00:00:02, xdelay=00:00:01, mailer=relay, pri=47210, relay=smtp_provider_connessione. [ip_smtp_provider_connessione], dsn=2.0.0, stat=Sent (<4C4EAEEB015C516C> Mail accepted)
    slack? smack!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    dimenticavo la parte sul dns (bind)
    ho definito un record MX che punta al mio server smtp interno.
    codice:
    miodominio.            86400   IN      MX      5 smtp.miodominio.
    solo con l'opzione "-f" di sendmail specifico l'account del provider della connessione.
    slack? smack!

  9. #9
    Originariamente inviato da cacao74
    dimenticavo la parte sul dns (bind)
    ho definito un record MX che punta al mio server smtp interno.
    codice:
    miodominio.            86400   IN      MX      5 smtp.miodominio.
    solo con l'opzione "-f" di sendmail specifico l'account del provider della connessione.
    Il record è identico al mio

    codice:
    $TTL 2d
    @       IN SOA  ns.reteprivata.it.     root.reteprivata.it. (
            2007113001    ;serial
            3h      ;refresh
            1h      ;retry
            1w      ;expiry
            1d )    ;minimum
    
    reteprivata.it.                IN MX   0 mail.reteprivata.it.
    reteprivata.it.                IN TXT  "v=spf1 ip4:IPPUBBLICO mx ptr mx:mail.reteprivata.it ~all"
    reteprivata.it.                IN NS   ns.reteprivata.it.
    www.reteprivata.it.            IN A   IPPUBBLICO
    ns.reteprivata.it.             IN A    IPPUBBLICO
    mail.reteprivata.it.           IN A    IPPUBBLICO
    smtp.reteprivata.it.           IN A    IPPUBBLICO
    Eppure ogni mail spedita torna indietro a tempo di record...

  10. #10
    reteprivata.it. 172800 IN MX 0 mail.reteprivata.it.


    Ottengo questo dando dig mx reteprivata.it
    Quindi il record sembra definito..
    :|

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.