Strano, da me va... come si comporta di preciso?
Comunque di do un esempio di come usarla:
Codice PHP:
<?php
function controllo_orario($stringa_ora){
$time=explode(':',$stringa_ora);
$hour=(int)$time[0];
$minute=(int)$time[1];
if($hour>=7 && $hour<22){
if($hour==7){
if($minute<30){
$output=false;
}else{
$output=true;
}
}else{
$output=true;
}
}else{
$output=false;
}
return($output);
}
echo('2:15 ');
if(controllo_orario('2:15')){echo('Si');}
else{echo('No');}
echo('
');
echo('7:30 ');
if(controllo_orario('7:30')){echo('Si');}
else{echo('No');}
?>
Prova a copiare lo script ed eseguirlo così com'è.
E poi: prima hai detto 7:30, adesso hai detto 7:00, qual'è quella giusta?
Riguardo alla domanda che ti ho fatto prima: cosa vuoi che succeda se la tua ora è 7:00 o 22:00? Deve dare true o false?