Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683

    disattivazione JS

    ciao a tutti!! ho creato in JS un menu che al passaggio del mouse si amplia mostrando tutti i vari sottomenu.
    solo che se disattivo il javascript dalle opzioni di firefox non mi mostra i menu, qual'è la migliore soluzione che posso attuare per far si che si possan vedere i sottomenu in tutti i casi?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    hai già provato con dei menu in puro css?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    in che senso? non so come farlo con solo css in modo che se clicco si espande... ma tenendo il JS non c'è modo? anche se si vedono un pò più brutti...

  4. #4
    Originariamente inviato da iacoposk8
    in che senso? non so come farlo con solo css in modo che se clicco si espande... ma tenendo il JS non c'è modo? anche se si vedono un pò più brutti...
    Hai visto ad esempio questo articolo? http://css.html.it/articoli/leggi/28...tile-facebook/
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    l'ho provato, su firefox va ma su explorer no

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da iacoposk8
    in che senso? non so come farlo con solo css in modo che se clicco si espande... ma tenendo il JS non c'è modo? anche se si vedono un pò più brutti...
    Vorrei capire se cerchi un menu che non faccia uso di javascript... ed in questo caso ti spostere (dopo aver corretto questo orrendo titolo )
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    io, come ho già scritto, ho creato un menu in JS con i vari sottomenu che si attivano cliccando sulle voci, però disattivando il favascript (giustamente) il menu non funziona più. io volevo sapere, qual'è l'alternativa migliore da attuare in un caso simile, se far apparire un menu senza effetti, con estetica minore, chiedere dal sito di attivare il JS o non so cos'altro ancora... se l'alternativa migliore è non usare il JS e fare un menu con soli CSS e HTML ben venga!

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    A) L'esempio mxa testato funziona con safari/FF/ie7-8 non usa js pertanto sarebbe perfetto
    B) Per avere un menu con js funzionante devi sviluppare come se non utilizzassi js (con i sottomenu aperti e formattati con i css, poli li chiudi al caricamento della pagina con js)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.