il modem/router di alice non e' un vero router configurabile da utente, ma viene telecaricato dalla centrale in base alla configurazione utente assegnata.

In pratica funziona (il tuo coso telecom) solo come bridged se ti manca l'opzione routed e quindi stabilisce solo una connessione della portante ADSL. Per ottenere l'IP devi connetterti tu tra il tuo oggetto ed alice con il protocollo PPPoE. Se trovi un tecnico al 187 sufficientemente gentile da modificare la tua configurazione a routed allora impostandolo come routed otterrebbe l'IP pubblico che potrebbe essere utilizzato dal tuo oggetto e dagli nn altri PC.

Quindi cosi' come sei configurato necessiteresti di due connessioni: una per la lan ed una per internet. Nella lan puoi prendere un IP rilasciato dal server DHCP del router nel range 192.168.1.2 up to 192.168.1.254, mentre per la connessione ad internet una PPPoE che utilizzera' la prima per connettersi al router che funzionera' da bridge per la rete internet.

Purtroppo molti di questi oggetti (passami il termine) non ha la possibilita' di creare una connessione PPPoE e quindi hai due soluzioni veloci:

1) creare una connessione condivisa da un pc ed impostare questo pc come gateway su internet per il tuo oggetto. Ovviamente pc e connessione dovranno essere attivi.

2) comprare un router/modem commerciale (ne trovi a iosa) e lasciar perdere quello telecom ma perdendo pure l'utilizzo del Voip di alice con relativa numerazione sempre che tu ne abbia una.

con una ricerca in rete puoi trovare anche altre soluzioni. Es.:

http://www.iphoneitalia.com/configur...phone-775.html