Sono in un'altra partizione formattata con un file system che Windows non sa leggere (con ogni probabilità ext3 o ext4). Per i file system della serie "ext" esistono tool (e addirittura file system drivers) per leggere tali partizioni da Windows, li puoi trovare con una rapida ricerca su Google; solitamente questi software montano le partizioni in questione come ext2 (non usano quindi il journaling e le altre caratteristiche avanzate introdotte successivamente), per cui non li raccomanderei per l'uso quotidiano. Se dei dati devono essere gestiti sia da Windows che da Linux, meglio tenerli sulla partizione di Windows.