io, come ho già scritto, ho creato un menu in JS con i vari sottomenu che si attivano cliccando sulle voci, però disattivando il favascript (giustamente) il menu non funziona più. io volevo sapere, qual'è l'alternativa migliore da attuare in un caso simile, se far apparire un menu senza effetti, con estetica minore, chiedere dal sito di attivare il JS o non so cos'altro ancora... se l'alternativa migliore è non usare il JS e fare un menu con soli CSS e HTML ben venga!

Rispondi quotando