Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    8

    oggetto string in javascript

    Salve a tutti.

    Sto cercando di visualizzare in grassetto una stringa che dovrà essere, poi, inserita all'interno di un array. Array che, a sua volta, verrà visualizzato con una select.

    Ho provato a utilizzare il metodo bold(), ma purtroppo ho scoperto che questo metodo funziona solo se utilizzato con document.write().
    Se, cioè, scrivo:

    var esempio = "stringa";

    document.write(esempio.bold());


    la variabile esempio viene scritta in grassetto ma in una nuova pagina...il che non lo rende utilizzabile per ciò che serve a me.


    Ho provato anche scrivendo:

    var esempio= new String( "stringa");

    esempio.bold();

    ma, ugualmente, il metodo bold() non funziona se non con document.write()



    Qualcuno conosce un modo alternativo per usare il metodo bold() o una soluzione alternativa per formattare in grassetto una stringa?

    Ogni suggerimento sarà apprezzatissimo.

    Grazie,grazie,grazie

    s_i_m_o

  2. #2
    Credo che dovresti semplicemente sostituire

    codice:
    var esempio= new String( "stringa");
    esempio.bold();
    document.write(esempio);
    con

    codice:
    var esempio= new String( "stringa");
    esempio=esempio.bold();
    document.write(esempio);
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Per formattare in grassetto una option di una select devi agire sul rispettivo style css.

    Originariamente inviato da s_i_m_o
    Sto cercando di visualizzare in grassetto una stringa che dovrà essere, poi, inserita all'interno di un array. Array che, a sua volta, verrà visualizzato con una select.
    Il tuo tentativo di creare una variabile "bold" non ha senso

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da softhare
    Credo che dovresti semplicemente sostituire

    codice:
    var esempio= new String( "stringa");
    esempio.bold();
    document.write(esempio);
    con

    codice:
    var esempio= new String( "stringa");
    esempio=esempio.bold();
    document.write(esempio);
    E cosi' cosa avresti risolto?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    E cosi' cosa avresti risolto?
    Usando esempio=esempio.bold(); assegni alla variabile esempio un nuovo valore, il risultato del metodo bold applicato alla variabile esempio stessa.

    Se invece usi solo esempio.bold(); la variabile esempio resta invariata, ciòè è una riga di codice che non fa nulla.

    Vero viceversa che per usare caratteri bold in un select dovrai ricorrere allo style e non al semplice html, tamite css o sempre tramite js.
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    8
    Ciao softhare,

    intanto grazie per aver risposto.

    Scrivendo: esempio.bold();
    non sto cercando di creare una variabile di tipo bold...non capisco perchè tu l'abbia pensato visto che bold() è un metodo. Ciò che accade, invece, è che la variabile 'esempio' a cui lo applico, viene riscritta in grassetto...ilmioproblema è che ciò diventa visibile solo con: document.write()

    Come già scritto, devo inserire la stringa formattata in un array il cui contenuto verrà poi, visualizzato tramite una select. Usandodocument.write(), però, si apre una nuova pagina il che non mi permette di inserirla nel mio array.


    Potrebbe errsere la soluzione che cerco, invece, il tuo suggerimento di usare css o js...ti chiedo troppo domandandoti un aiuto in tal senso?..non ho una gran conoscenza dell'argomento per cui non saprei da dove iniziare

    In ogni caso, di nuovo grazie per le risposte
    ...e grazie anche a br1


    P.S. Tra i vari tentativi fatti, ho provato anche la soluzione che proponi tu...ma il risultato è lo stesso di esempio.bold() .

  7. #7
    Cosè sui due piedi ti proporrei di usare un attributo style nel tag select e/o nei tag option:

    codice:
    <SELECT NAME="scelta" STYLE="font-weight:bold;">
    <OPTION VALUE="1" SELECTED STYLE="font-weight:bold;">primo
    <OPTION VALUE="2" STYLE="font-weight:bold;">secondo
    </SELECT>
    oppure di farlo tramite css.
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se usi il solito metodo per creare le option:

    s = document.nomeForm.nomeSelect;
    s.options[s.options.length] = new Option(elementoArray[indice])
    // accoda:
    s.options[s.options.length -1].style.fontWeight="bold";

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    8
    Grazie mille softhare ,

    spero di riuscire ad utlizzare i suggerimenti che mi hai dato...come ho scritto, le stringhe formattate in grassetto sono 'destinate' ad un array che viene creato in un metodo in javascript.

    Di nuovo graziegraziegraziegrazie e a buon rendere,

    s_i_m_o

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.