Mi pareva che questo fosse l'assunto:

A questo punto ho pensato felicemente che se scrivessi tipo
funzioneA() {
var nomefunzione = document.getelementbyid("inputhidden").value;
"funzioneB"+nomefunzione;
}

"funzioneB"+nomefunzione; l'avrebbe preso come nome della funzioneB che cambia e l'avrebbe fatta partire,
E quindi un codice del tipo:

codice:
<HTML><HEAD><TITLE></TITLE></HEAD><BODY>

<INPUT TYPE="hidden" ID="inputhidden" NAME="inputhidden" VALUE="uno">

<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
function funzioneBuno(){document.write("ecco uno
");}
function funzioneBdue(){document.write("ecco due
");}
function funzioneBtre(){document.write("ecco tre
");}

function funzioneA() {
var nomefunzione = document.getElementById("inputhidden").value; 
var j="funzioneB"+nomefunzione+"()";
eval(j);
}

funzioneA();
</SCRIPT></BODY></HTML>
dovrebbe risolvere il problema.