in questo momento l'ordine è

1-hd0 (xp)
2-hd1 (vuoto)
3-cd
etc

ubuntu ce l'ho in cd.

dovrei fare se ho ben capito,

imposto per prima cosa come boot iniziale il cd così installo ubuntu, e nella fase di installazione quando mi chiede dove voglio creare la partizione gliela faccio creare nell'hd1 cioè quello vuoto e alla fine dell'installazione imposto come boot iniziale hd1 (linux), boot secondario hd0 (xp).
poi all'avvio in automatico mi chiederà se voglio far partire linux o xp? è corretto? o sbaglio qualcosa?

ps. che versione mi consigli di utilizzare?
intanto, x86 o 64bit?
e poi Edizione Desktop, Edizione Netbook, Edizione Alternate?
netbook penso di escluderlo non avendo un netbook ma un notebook.

grazie