Passando le variabili in quel modo, essendo almeno 50 diverse, sarebbe troppo oneroso e poco sicuro, nonchè credo ci sia un limite al numero di variabili passate così se non sbaglio...
Ho letto della possibilità di dare informazioni al file flash tramite la creazione di un file xml, da dove realmente il flash le prende.
In tal caso sarei in grado di creare il file XML con PHP, ma non il file .swf che visualizza l'animazione...
L'animazione deve anche essere in grado di riconoscere la quantità di dati da eloborare (come per il foreach di PHP).
Ad esempio:
1. Creo un file xml con i dati di 10 giocatori con Nome, Cognome, ruolo in campo e punti fatti.
2. visualizzo il file .swf passandogli come hai detto tu una variabile, in questo caso SOLO l'url del file xml, e controlla che tale url sia sullo stesso server del file .swf
3. il file .swf carica delle immagini predefinite che saranno i giocatori, lo sfondo, ecc
4. il file .swf legge tutti i dati xml, li elabora e crea l'animazione.
Tale animazione preferisco sia un video (se possibile con Play, Pausa, riavvolgi e barra di avanzamento) che semplicemente riproduce in sequenza i fotogrammi.
Ogni fotogrammo rappresenta una azione di gioco.
(Esempio: fotogramma1 = entrata in campo dei giocatori, fotogramma2 = decisione del possesso della palla, ecc. Visto in sequenza diventa un video abbastanza carino anche se a spezzoni)
Spero di essere stato abbastanza chiaro :-)