javascript di per se' e' supportato dai browser moderni piu' diffusi (lista)
ma puo' essere disabilitato da parte dell' utente
l' approccio moderno a javascript dice che anche in assenza di supporto a javascript il documento dev' essere utilizzabile, ovviamente senza tanti fronzoli, ma i contenuti devono poter restare sempre accessibili
l' implementazione di javascript da parte del browser e' molto variabile
e puo' dipendere anche da fattori contingenti.
Solo la documentazione, l' esperienza, i test e l' analisi delle soluzioni poste in atto da altri sviluppatori possono aiutare a comprenderne le dinamiche e prevenirne gli effetti indesiderati
ciao, buono studio

Rispondi quotando