Ahhhh grazie mille!!! quindi con printf non si usa perche non deve cambiare il contenuto... capito grazie mille.Originariamente inviato da shodan
C'è la & di troppo. La printf si aspetta un int usando il marcatore %d. Se gli metti la & passi l'indirizzo di contatore, non contatore in se. Poiché la printf non modifica mai quanto gli viene passato, il compilatore ti avverte che hai fatto una svista nel passaggio del secondo parametro (contatore appunto).codice:printf("%d numero o 0 per calcolare: \n", &contatore);
ma sai il motivo per il quale non si ferma il programma se inserisco il numero 0?