Windows 7 si installa creando una partizione 100Mb di boot , inutile dire che non va eliminata per alcun motivo , poiche contiene proprio i principali file di sistema.
Per quanto riguarda XP nel modo più assoluto su nuovo hardware è preferibile installarlo su win7 virtualizzandolo tramite Oracle virtual box.
Molta attenzione nell' creare nuove partizioni per ubuntu , se elimini la partizione di ripristino , saluti sia la garanzia che la possibilità di riportare il computer allo stato nativo . Contiene tutto il supporto di ripristino OEM completo di driver e la versione in licenza OEM del SO preinstallato dal produttore.
Per quanto riguarda il bootloader , grub sovrascrive da se su mbr il bootloader di windows 7.