Ecco, sì, ma non è possibile che non ci sia una soluzione che non implichi la rinuncia al problema! Poi so che si potrebbero mettere le immagini nel database, ma (a parte che non mi piace che la sorgente dell'immagine sia del tipo "img.php?id=numero") credo che sarebbe ancora un modo per aggirare il problema complicandosi, per quanto poco, la vita.
La cosa che mi lascia interdetto è il comportamento diverso che ha lo script (che usa file()) nei confronti di due file con nome identico ed estensione diversa, come .txt e .jpg!