perchè dici che sono il male... io personalmente uso dreamweaver e uso soprattutto l'editor di testo in DW che secondo me è uno dei più avanzati.. poi hai anche un riscontro visivo immediato sul codice scritto...
comq in tutto usare solo l'editor visuale non porta a risultati nemmeno sufficienti... ma l'uso combinato dell'editor di testo e alcune funzioni di dw (come quella della compliazione dei fogli css) velocizzano notevolmente il lavoro... ovvio che poi bisogna ricontrollare e "pulire" ma pensavo fosse sott'inteso...
non intendevo un wysiwyg usato come paint... bensì usato come va usato... personalmente non ho mai toccato il tasto "table" su DW![]()

Rispondi quotando