Allora, prima di tutto per fare tutte queste operazioni (realizzazione grafica e impaginazione) ti consiglio di installare, oltre ad Adobe Illustrator anche Adobe inDesign che ti sarà molto più utile in fase di impaginazione.

Una volta aperto inDesign ti chiederà le dimensioni del tuo documento, tu puoi scegliere anche la stessa misura del bigliettino (8,5x5 cm). Ora puoi tranquillamente importare la tua grafica creata in Illustrator (Ctrl+D su Windows, Cmd+D su Mac, oppure più semplicemente File->Inserisci..), vedrai innanzi tutto che quello che era fuori dall'area di lavoro di Illustrator verrà automaticamente eliminato (per favore non usare la gomma di Illustrator.. io uso Illustrator da tanti anni e sinceramente non sapevo nemmeno che esistesse). A questo punto puoi esportare tranquillamente in .pdf facendo File->Esporta, digita il nome che vuoi assegnare e seleziona il formato come PDF, ora clicca Registra. Dovrebbe aprirsi la finestra di esportazione, io ti consiglio di selezionare tra i settaggi predefiniti di inDesign [Qualità Tipografica], lascia pure tutto come si trova (dovrebbe andar bene), seleziona solo, nella finestra Indicatori di Pagina al vivo,la spunta su Tutti i segni di stampa. Adesso puoi cliccare su Esporta e il tuo file sarà pronto per la stampa.

Se vuoi stampare più biglietti su un foglio dovrai solo impostare il foglio di lavoro su A4 e inserire la tua grafica per quanti biglietti riescono ad entrare, io ti consiglio di affiancarli uno vicino all'altro e, se proprio hai bisogno, inserisci con lo Strumento Linea Retta dei crocini per avere un riferimento di dove tagliarli. Non resterà altro da fare che fare File->Stampa..