Originariamente inviato da francofait
Ed essendo licenze in OEM non sono neppure traferibili su hardware diverso.
Questa e' una cosa che non ho ancora capito bene. La targhetta OEM e' messa su un pezzo di ferro e quindi e' teoricamente legata allo scatolone metallico e non al suo contenuto.

Ora su un paio di pc, uno per aggiornamento hardware (hd sata) un altro per guasto alla mobo ho sostituito mobo, processore, memoria, hd e scheda grafica. Ho reinstallato win xp partendo da una versione identica alla installata + sp2 con altro cd creato con una utility (integrando XP originale + SP2 ) e l'attivazione di windows ed il controllo della genuita' sono accettati senza problemi dal controllo microsoft.

In pratica le uniche cose non sostituite sono il cassone, l'alimentatore, i lettori dvd, tastiera e mouse

Domanda: cosa significa "non trasferibili su hardware diverso"? Quale hardware? La cosa la vedo un po' come la targa della macchina. E' legata al n. del telaio ed il rilascio della targa al collaudo. Variazioni meccaniche comportano la revisione del collaudo ma non il cambio della targa.

Non mi pare sia un limite imposto dalla microsoft visto che il mio serial key e' valido, non inserito nella lista dei farlocchi e utilizzato su un solo pc e quindi da microsoft viene considerato valido a tutti gli effetti.

Ma vorrei capire meglio la cosa.