Ciao,
frame o iframe è praticamente indifferente, anche se forse con il frame è più semplice.
Il frameset conterrà due frame (in riga o colonna), di cui uno a dimensione 0, che conterrà il player musicale.
Il secondo frame conterrà il sito.
Questo + javascript ti consente di:
- non interrompere la musica durante la navigazione
- controllare da un frame all'altro via js il player musicale inserendo i comandi nelle pagine del sito
- mantenere i titoli per l'attività seo: Google ed i motori di ricerca indicizzano le singole pagine caricate nei frame e non solo il frameset con il titolo principale. In questo modo ogni pagina viene indicizzata col proprio titolo.
Ti servono però ancora alcuni accorgimenti e funzioni javascript:
- una per modificare il titolo (in alto nel browser) visualizzato dall'utente, altrimenti, sebbene le pagine nel frame abbiano un loro titolo, l'utente continuerà a vedere quello del frameset. (Il codice dovrebbe esser simile a quello che hai riportato) Questo non influisce con l'attività seo, perchè cmq se la pagina ha un suo <title> è questo che il motori indicizzano.
- un utente che arriva da un motore di ricerca verrà inviato alla pagina effettivamente indicizzata e non al frameset che la contiene. In questo modo non avrai più l'effetto musicale. Via javascript puoi verificare se la pagina è stata o meno caricata nel frameset e in caso non lo sia reindirizzare a frameset+pagina in modo da avere nuovamente la musica.
Se cerchi in rete troverai vari script e soluzioni per ottenere questo