Allora significa che hai bisogno di un buon libro o di lezioni private, e comunque non è passando a jquery che risolvi, e sperare che il forum ti faccia da tutor con damande elementari la vedo dura.Originariamente inviato da andmx
si ho letto alcune di quelle guide, sto cercando di mettere in pratica, ma continuo a fare degli errori![]()
![]()
grazie per la correzione della funzione.
adesso quella funzione dovrei inserirla in <script type="text/javascript">qui</script>
e per richiamarla sul tag di un oggetto inserire onclick="nome_funzione" giusto?
Tengo a precisare che è solo un consiglio, dato che ho notato che alla lunga quando le richieste sono molto semplici/basilari pertanto recuperabili da guide/libri c'è l'effetto rifiuto e non si risponde.
Concludo questo mio tervento che non vuole essere offensivo o denigratorio ma costruttivo, ma qualora tu non lo codividessi ti prego di scusarmi.
Saluti![]()