Comunque ora ho messo il contenuto del Main dentro a CreaMenu e ho impostato a static i metodi di Crea_finestra; ma se li imposto anche privati, poi come faccio a invocarli da altre classi?
Non dichiararli come privati, sarà una classe di utilità che andrai ad utilizzare proprio per ottenere frame e pannello


Originariamente inviato da Tirrel
Dato che l'interfaccia la posso fare come voglio, pensavo di fare una cosa del genere:

- Una finestra iniziale che chieda inizialmente l'operazione da eseguire sul DB (inserimento, modifica o cancellazione).
- Fatta la scelta, ridisegnare il pannello di quella finestra chiedendo che cosa si voleva inserire (modificare o cancellare); es: Inserisco Utente, Modifico Dipartimento, Cancello Docente.
- A questo punto ridisegnare ancora il pannello mettendo delle JTextField in cui inserire i valori.
Ok, quindi suppongo che per ogni operazione hai un numero preciso di campi (cioè, se devi inserire i valori saranno sempre quegli N valori, non aumenteranno).

E utilizzare un JTabbedPane, dove ogni scheda (una inserisci, una modifica, una cancellazione) contiene i pripri elementi? (JButton, JTextField,...)
Oppure, se proprio non vuoi utilizzare quella struttura, potresti personalizzarla utilizzando un CardLayout. In pratica ogni pannello (controllato dalla pressione su un bottone) esporrà i suoi elementi un esempio lo puoi trovare Qui

Se invece vuoi utilizzare un JFrame che mostri i pulsanti in modo da scegliere, potresti utilizzare un nuovo frame (chiudendo il precedente, e passando al nuovo frame il frame vecchio..così, chiudendo il nuovo frame puoi ripristinare quello vecchio). Su questo nuovo frame puoi implementare quanto hai detto nel punto 2.

Io rimango dell'idea che con un CardLayout sia molto meglio, poichè puoi mettere i pulsanti sulla finestra e scegliere che pannello mostrare

PS: Nell'esempio che ti ho linkato i pulsanti vengono messi su una JToolBar, ma ovviamente (come ho detto) puoi metterli anche all'interno del frame.