mmmhhhh troppo facile...Originariamente inviato da krakovia
eh ma come fai a provare una teoria economica del genere? (che propone quel che propone , vediamo se questio c'ha visto giusto).
...
la dimostrazione per assurdo risale credo ai greci antichi e la userei senz'altro: il sistema attuale fa acqua da tutte le parti quindi qualsiasi altra impostazione ha già la sua dignità nel poter essere perseguita, spt se parte dalla idea che produrre di più non può più esser la sola soluzione
ad es. per quanto la velocità di circolazione di moneta crei ricchezza non è che basta che spendi e spandi e l'economia tira, e tra l'altro anche la propensione al risparmio ha la sua importanza, sebbene in certo modo è contraria al discorso keynesiano, mi pare (reminiscenze di economia politica...)
è chiaro che solo la pratica può dare un responso (come sempre peraltro in economia)
e nulla può dirsi fattibile se non sperimentato
....che so' gli scozzesi??? ...'nnaggia, me ne manca sempre una
edit: s'è riattivato il neurone... ho fatto fatica ma ho capito!![]()

). 
Rispondi quotando