A mio avviso, lasciando immune la potenza del Mac, potevi benissimo sviluppare il progetto su piattaforma windows con coreldraw o freehand magari, ma anche Quark va bene.
Quando salvi cerca di salvare a 250-200 dpi pagina x pagina o a coppie di pagine direttamente in pdf. Il pdf è un formato portble ossia che matiene tutte le caratteristiche del file (foto, testi, formato, ecc.).
Prova con una pagina e lascia 3-5 cm di bordo per il taglio (dipende se stamperai in offset o digitale).
Ciao!![]()

Rispondi quotando