buon giorno, ti ringrazio della risposta e delle guide.
Però dando una letta non è che ho risolto granchè, perchè qui dicono:
"I layout dei siti internet andrebbero realizzati senza l’uso tabelle, ricorrendo ai giusti marcatori per i contenitori, ovvero i tag "div", ed alle informazioni di stile, come float e position.

In questi casi il contenuto delle pagine web risulta privo di struttura logica e di semantica e diviene di fatto INACCESSIBILE a tutti quegli utenti che non navigano in modalità grafica, facendo uso, ad esempio, di browser testuali, di screen reader o di altre tecnologie assistive."
La mia domanda è: le tabelle non si devono usare, i div si, ma poi, sembra non vanno bene, insomma...cosa bisogna utilizzare per questi benedetti siti?

grazie ancora