Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    100

    Costruire albero genealogico php

    Ciao a tutti

    è possibile creare un albero genealogico in php?

    Vorrei creare un albero genealogico in php, inserire tutti i parenti in un db (mysql) e poi riuscire a visualizzarli graficamente con i classici simboli del rettangolo e cerchio e la linea che gli unisce?

    Grazie.

  2. #2
    Di solito la genealogia è gestita da dei file GEDCOM (Genealogical Data Communication), sono dei file di testo in pratica con delle informazioni inserite seguendo uno schema prefissato.

    So che ci sono degli script già fatti in php ceh importano questi file.
    Ti consiglio di provare a cercare in inglese su google.
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    100
    Ho trovato questo script "Family Tree PHP" qualcuno l'ha mai usato?

    L'ho installato, e mi ha creato 1 db con 72 tabelle.

    Fra quste c'è quella dove devo inserire i dati del mio albero?


    Grazie

  4. #4
    come riportato dal sito di familytreephp

    Family Tree PHP is a free php script to display the genealogical data from your GEDCOM file on your website. It can be installed in only 5 minutes. After that you only have to re-import your GEDCOM file each time you want to update the genealogy database on your website. Pedigrees, ancestors and descendants reports, statistics, surnames list, etc. are dynamicly created by php. And everything can be customized.
    quindi devi usare un file gedcom non mettere te a mano i dati nel db
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    100
    Ciao

    Non voglio usare programmi tipo genopro o genealogia e poi salvare il tutto in file GEDCOM,
    penso questi possano andare bene per piccoli alberi (familiari), se devi fare un albero di un intero paese di 1500 abitanti non vanno bene.
    Cosa voglio fare?
    Vorrei caricare tutti i dati (nascite) in un db circa 4000, che contengono questi dati essenziali Id, Cognome, Nome, Data_nascita, Luogo_nas, cogn_padre,nome_padre data_nasc_padre,nome_madre, data_nasc_madre.

    Come collegare il figlio con il padre e la madre?

    Cliccando sull'id mi deve aprire una pagina dettagli dove ci sono i campi sopra elencati e altri due campi con la possibilità di inserire l'Id del padre e della madre a questo punto salvo e aggiorno la pagina dettagli e nella stessa pagina mi deve visualizzare
    anche i dati del padre e della madre, Id,nome,cognome data_nascita.
    Fatto questo è possibile aprire un pedigree (albero)?

    Pensate sia possibile?

    Spero essere stato chiaro.

    Grazie

  6. #6
    Secondo me stai sbagliando approccio.

    Io farei semplicemente così:

    Tabella abitanti

    id | nome | cognome | data di nascita | foto | id_padre | id_madre

    Ovviamente l'albero avrà inizio da un padre ed una madre, che nel campo id_padre ed id_madre non avranno nessun valore inserito (o al massimo lo 0=nessun record)

    Parlando in termini schietti dell'albero, avresti una cosa del genere:

    /* Primi dell'albero */
    1 Pino Albero 1901-01-29 foto.png 0 0
    2 Rosa Fiore 1902-03-29 foto.png 0 0

    /* I figli di Pino e Rosa */
    3 Tony Albero 1931-01-29 foto.png 1 2
    4 Marta Albero 1934-03-29 foto.png 1 2
    5 Franco Albero 1941-01-29 foto.png 1 2

    Capito il senso?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    100
    Nella tabella abitanti non puoi avere l'id padre è madre, perchè quando vai in comune o in curia a prendere i dati avrai i campi di questo tipo se ti va bene.

    tabella abitanti

    Id | Cognome | Nome | Data_nascita | Luogo_nas | cogn_padre | nome_padre |data_nasc_padre | nome_madre | data_nasc_madre.

    Poi l'id glielo devo assegnare io.

    Una volta fatto questo è possiblile visualizzarli come albero?

    Ho visto diversi anni fa un programma simile fatto in js dove era possibile aprire un pedigree,
    era possibile scegliere il numero di generazioni che si voleva visualizzre ad albero,
    es. si impostava a 2 generazioni e il pedigree visualizzava 2 generazioni.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    100
    Ciao

    qualcuno ha idea se è possibile realizzarlo?

  9. #9
    ma che vuoi sapere di preciso, se è possibile disegnare un albero in php? no... anzi, ni.... tendenzialmente l'albero te lo "stampa" un js o simile, il php gli fornisce solo i dati da elaborare. Poi la struttura ad albero è la piu antica del mondo (dopo gli array credo) in programmazione, quindi puoi anche pensare al singolo nodo come formato da

    id, id_padre_left, id_padre_right

    dove id_padre_left e id_padre_right sono i genitori del tuo bel nodo...
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    100
    Una volta creata la tabella in php, come vengono passati i dati a js per crearmi il pedigree, esiste qualche script?
    Puoi farmi qualche esempio pratico?
    Non ho nessuna conoscenza di js.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.