dopo var riga = document.getElementById( id );
guarda da solo cosa ti ritrovi nel background
alert(riga.style.background )
e vedi se e' plausibile porre una condizione come
if(riga.style.background != color)

fai tutto con le classi, settando e leggendo il className
prima di tutto ti eviti di dover convertire un colore che tu esprimi in triplette di esadecimali, ma che il browser restituisce come meglio preferisce (FF per esempio in rgb())
poi alla lunga ti semplifica la vita perche' non impone stili inutili in linea e ti permette di usare nomi di classi che possono avere un significato aldila' di come rappresentano gli elementi
(.evidenziato oggi e' giallo domani e' blu, il senso non cambia: l' elemento e' sempre evidenziato)

ciao