Hai un array contenente dati su X prodotti coi loro prezzi, quantita' e via dicendo. Devi presentarli all'utente in una tabella. Come fai senza un qualche tipo di ciclo?Originariamente inviato da Al_katraz984
ecco scusa infatti non avevo capito bene il problema e cosa intendevi..neanche ora ci stò arrivando..
![]()
Solo se non hai capito come creare una view correttamente, altrimenti il PHP presente in una view e' solo sostituzione di variabili e strutture di controllo (esattamente quello che fa ogni template engine).Originariamente inviato da Al_katraz984
quindi mescoli php con html?
Se non ti fidi della tua disciplina e hai bisogno di essere costretto a fare le cose bene, puoi sempre usare un engine esterno.