Il problema è che se scrivessi la query la saprei scrivereOriginariamente inviato da comas17
E' meglio se scrivi la query vera e propria invece di questo "italian-SQL" così capiamo meglio![]()
![]()
Provo a rispiegarmi. Quell'"id=1" non è univoco, ovvero non è l'id del record: ho usato un esempio che in effetti faceva fare confusione. Poniamo che il database si chiami "Cittadini italiani" e la tabella "Lombardia". Ciò di cui ho necessità è semplicemente questo:
SOSTIUIRE ciascun record della colonna "cap" CON "20100" WHERE la colonna "nomecittà" = "milano"
Perciò: nella tabella lombardia a tutti i cittadini di milano deve essere attribuito il cap 20100 anche se lo hanno inserito diverso o se non c'è.
Spero di essermi spiegato un po' meglio
Grazie