successivamente andremo a scrivere il contenuto pagina home.php
Codice PHP:
//connessione al database
<?php
$connessione=mysql_connect("localhost", "root", "");
$selezione_db=mysql_select_db("HOME", $connessione);
?>
<?php
$lettura_risultati=mysql_query("select id, titolo, articolo, date_format(data_ora, 'in data %d/%m/%Y - ore %H:%i:%s') as data_formattata from messaggi order by data_ora")or(die(mysql_error()));
if(mysql_num_rows($lettura_risultati)>0){
while($scatola_temporanea=mysql_fetch_array($lettura_risultati)){
$id=$scatola_temporanea[id];
$titolo=$scatola_temporanea[titolo];
$testo_articolo=$scatola_temporanea[articolo];
$data_inserimento=$scatola_temporanea[data_formattata];
echo "Aggiornamento: $id, $titolo, $data_inserimento, :
$testo_articolo
";
} //fine ciclo while che scorre la query e piazza i risultati nell'array temporaneo
}
else{ //se non ha trovato record
echo "Non ci sono ancora Aggiornamenti";
}
?>
il contenuto delle pagine foto e contatti è identico si differenzia solo dal nominativo del database.