CIao Stefano!
Grazie per la prontezza nella risposta (come sempre)
Ho provato come mi dici... ho incluso il file js nel file headerinfo.php (dove ci sono i js, css, title e tutto ciò che va sopra) e nel form ho scritto come mi dici:
...ma non vaCodice PHP:<select name="mese" id="mese" class="selectDate1 <?php echo $err_input_data ?>">
<option>mm</option>
<option value="01" >1</option>
<option value="02" >2</option>
<option value="03" >3</option>
<option value="04" >4</option>
<option value="05" >5</option>
<option value="06" >6</option>
<option value="07" >7</option>
<option value="08" >8</option>
<option value="09" >9</option>
<option value="10" >10</option>
<option value="11" >11</option>
<option value="12" >12</option>
</select>
<?php
if(isset($_SESSION['reform'][6]))
{
?>
<script type="text/javascript">
seleziona_select('mese',<?php echo $_SESSION['mese'] ?> );
</script>
<?php
}
?>![]()
Ma in php sarebbe troppo "pesante"? (nel senso che ci metterebbe più tempo a elaborare?)
Il ciclo for che ho riportato è errato?
Graziegrazie!!
-------------
aspetta aspetta... forse la variabile non è $_SESSION['mese'] ma è in un array... arrivo...
-----------------
Si era in un array, ho corretto il codice, ma non va comunque...
--------------
Errata corrige dell'errata corrige... FUNZIONAAA!!!!sei un mito... non ho capito come funziona ma adesso mi prendo un quarto d'ora per studiarmi il codice!!
graziegraziegraziegraziegraziegraziegraziegraziegr aziegraziegrazie![]()

)
Rispondi quotando