se prendi un piano cottura ad induzione devi aumentare il taglio del contatore, 3kwatt li assorbe solo il piano cottura...Originariamente inviato da Nkosi
Premessa: il 50% della mia bolletta gas (l'ultima sui 35 euro) se ne va in canoni, spese fisse e roba inutile.
Considerato che devo cambiare cucina e che il gas lo uso solo per cucinare (acqua calda e riscaldamento sono centralizzati), secondo gli esimi casalingui e casalinue del forum, non mi converrebbe comprarmi una cucina elettrica o a induzione? Come faccio a capire (scientificamente a spanne) se alla fine risparmio?
Funzionano bene e hanno molti vantaggi ma per la questione economia in giro ho letto pareri contrastanti. Se la verità sta nel mezzo alla fine dovresti spendere uguale visto che l'energia elettrica in italia costa cara![]()
Per quanto riguarda vantaggi e svantaggi dei piani ad induzione ci sono:
+ facile da pulire
+ manutenzione zero
+ efficienza energetica elevatissima (>90%)
+ sicurezza (niente buco nel muro per far uscire eventuali perdite di gas, inoltre il piano cottura rimane freddo o quasi anche quando è attivo)
- costo del piano cottura spropositato
- richiede un contratto di potenza elevata con il fornitore di energia
- devi prevedere un salvavita dedicato per proteggerti da eventuali (seppur rari) guasti
- funzionano solo con pentole in acciaio o comunque con un alto contenuto di ferro preferibilmente col fondo liscio. Dimentica i vecchi padellini in alluminio/stagno o in terracotta.