il problema non è addestrare 100-1000 poliziotti, il problema è costruire tutto il sistema delle forze di polizia, ed assicurarsi che funzioni. Attualmente le forze di polizia afgane ci sono e lavorano, ma lo fanno affiancate dalle nostre.Originariamente inviato da Nkosi
Non puoi esportare la democrazia e non puoi adattare il nostro sistema di vita a qualcuno che non lo vuole. Questo è uno slogan che si fa bere alla pubblica opinione.
E poi... l'addestramento delle forze di polizia... ma quanto cacchio di vuole ad addestrare dei poliziotti? Sono anni che siam lì è ancora siamo in addestramento?
Lasciare il Paese nel caos dici. Giusto. Adesso invece se vai in un mercato a Kabul rischi solo di saltare in aria. Però senza caos, una bomba dopo l'altra. Ordinatamente
Il discorso democrazia: potranno anche non volere la democrazia, il problema è che se lasci le cose così come stanno il potere va in mano ai capi tribù talebani che ne abusano. Se andasse a quelli più moderati non sarei contrario, ma non è semplice. Il governo karzai ha capito che se vuole governare davvero deve ottenere la collaborazione di tutti i capi tribù. Ah, io poi non sono neanche convinto che la democrazia non la vogliano... se guardi l'affluenza alle urne in un paese con un territorio difficile e la seria minaccia dei talebani verso tutti coloro che vanno a votare beh, c'è parecchio di cui riflettere.
In ultimo, c'hai ricamato attorno alla parola caos. Per quanto mi riguarda puoi usare la parola che ti pare, il succo è che l'afganistan è un paese insicuro con un governo debolissimo.