Originariamente inviato da polimnia88
Ciao a tutti chiedo scusa se rompo qui nella sezione OT ma non sapevo dove postare la mia domanda.
Mi sono laureata venerdi in ing dell'organizzazione di impresa che è la triennale di ing gestionale, facendo questo percorso mi sono avvicinata all'informatica ricevendo una infarinatura dei principali linguaggi (Java, javascript, c++, sql, asp, php, html, css) e delle principali nozioni di sicurezza informatica, protocolli vari, reti, sistemi informativi.. ho anche svolto un tirocinio presso un'azienda che mi ha fatto curare piccoli siti in php e connessioni al database MySQL o in asp con database Access.

La mia domanda è per voi che siete del settore, con queste conoscenze posso fare la programmatrice web? posso/devo implementare con dei corsi? Nel caso conoscete qualche corso non troppo costoso?

Avevo pensato di iscrivermi alla magistrale in ing informatica ma quello di cui tratta è tutt'altro (creazione dei DBMS, data mining, creazione di reti private, ottimizzazione dei sistemi), insomma un aspetto davvero troppo ingegneristico per me...

Voi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti e scusate per il disturbo
Assolutamente lascia perdere programmazione o informatica "tecnica" a meno che tu non impazzisca per 'ste robe e non voglia specializzarti in qualcosa di....specifico dove non troveresti molta concorrenza.

Se vuoi restare in ambito informatico, il tuo percorso di studi è il più gettonato per formare figure funzionali (specie in ambito logistico) e quindi ti sto parlando di analisi dei processi ed interfacciamento fra le esigenze del business (mado quanto odio 'sta espressione) e la truppa di programmatori che dovranno realizzare ciò che il business vuole ma che non sa esprimere in "programmatorese" (vale anche il contrario).

Dal mio punto di vista è un ruolo molto più stimolante dello sviluppatore, ed anche più remunerato dello stesso. Sto ovviamente escludendo casi limite, ovvero funzionale pippa schiavizzato e sottopagato e sviluppatore cazzuto superguru.

Prova a muoverti in ambito ERP e quindi SAP e affini e nel contempo prosegui gli studi nel ramo gestionale, specializzando di più in analisi di processi aziendali.