Ho letto un pò il link che mi hai passato però scusa ma le mie conoscenze di php sono davvero limitate. Se ti chiedessi di farmi un esempio di codice php semplice tanto x capire come strutturarlo?
Io dovrei inserire dei menu a tendina o select menu, non so di preciso come chiamarli e ne dovrei mettere 4.
In quest'ordine. Ognuno di essi ha almeno 2 opzioni. Senza usare un database, è possibile ,magari con una sequenza di if, non so, far si che con le varie selezioni effettuate al click del pulsante l'utente venga indirizzato ad una pagina differente in base alla scelta?
Se riesci a farmi un semplicissimo esempio mi renderesti molto felice![]()
Ti inserisco il codice della pagina che ho fatto per darti un'idea...
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
<select name="FORMATO">
<option>A3</option>
<option>A4</option>
</select>
<select name="COLORE">
<option>BN</option>
<option>COLORI</option>
</select>
<select name="MACCHINA">
<option>MULTIFUNZIONE</option>
<option>STAMPANTE</option>
</select>
<select name="QUANTITA'">
<option>0-1000</option>
<option>1000-2000</option>
<option>2000-3000</option>
</select>
<input name="GO" type="button" />
</body>
</html>

Rispondi quotando