nel settore pubblici esercizi solitamente il valore di acquisto si ottiene triplicando l'utile. Per le aziende credo che sia un po' diverso, ma più o meno...Originariamente inviato da magnus
Su cosa hai ragionato?
Però un dubbio. Se tu con il tuo ingegno fai software, li vendi e ci guadagni, vendendo l'azienda, ma ovviamente non il tuo ingegno, non è che il valore dell'azienda viene svuotato?
ho scritto a cazzo ma forse si capisce il concetto. Ci riprovo. Se il valore è l'ingegno e l'ingegno ce l'hai tu, che non sei "incluso" nella vendita, chi si compra un'azienda vuota?