se tu un kg di pasta lo compri ad un euroOriginariamente inviato da ilgiovo
ovvero: Gruppo di Acquisto Solidale
trattasi fondamentalmente di gruppi di privati cittadini che si mettono d'accordo spontaneamente per comprare insieme determinate merci in un determinati posti, cibi ma anche detersivi, casalinghi e vestiario; tipicamente si scelgono prodotti solidali con l'ambiente, con il tipo di lavoro o con una certa etica di produzione (filiera corta, biologico eccetera). La cosa non ha lo scopo primario di convenienza economica (anche se spesso un acquisto "all'ingrosso" costa effettivamente meno) ma di promozione del prodotto, comodità di acquisto e snellimento del trasporto merce: solitamente all'interno del gruppo c'è un referente per ogni prodotto, gli ordini vengono fatti in un certo arco di tempo a lui (tramite internet, telefono, qualsiasi cosa) e lui si occupa con una certa scadenza concordata con gli altri membri di andare a comperare per tutti (o di farsela recapitare), infine il prodotto viene distribuito alla riunione o privatamente a chi l'ha ordinato. Alle riunioni ci si accorda su cosa comprare e dove, ci si conosce, ci si scambia opinioni e si discutono le scelte future.
io sono stato per la prima volta alla riunione la settimana scorsa.. un ambiente davvero stimolante, poi è un GAS formato da persone molto giovani, quindi penso che aderirò.
chi ne fa già parte ?? cosa ne pensate ?
e con GAS lo paghi 60
fatti i calcoli che devi andare a prenderli in sede e non sotto casa tua :benzina
ti conviene se prendi un gran quantitativo di merce: benzina + spazio occupato
devi vedere la scadenza e cercare di mangiare : a volte non è sempre conveniente
a volte ho trovato a roma gruppi che si organizzavano come quello citato da te, ma per andare da loro ci volevano 2 ore di macchina, e cioè mezza giornata di lavoro persa per andare e tornare!!!
quando se facevo la spesa sotto l'alimentari vicino casa, avrei speso si e no 5 euro in piu,a me non ne valeva la pena, ovviamene devi farti tu i calcoli