Originariamente inviato da Neptune
Potrebbe essere utile per gli autobus o i sistemi pubbblici perchè risparmierebbero i soldi dell'umano che guida, oltre al fatto che deve essere non poco noioso girare in tondo per un intera giornata.

Potrebbe anche essere utile per persone anziane che non dovrebbero guidare ma guidano ugualmente.

Ma secondo me per una persona normale sarebbero solo "un costoso congengno inutile". Perchè se compro una macchina voglio avere il gusto di guidarla, oltre al fatto che ora risparmiamo sui centesimi di benzina e devo andare a pagare qualche migliaio (se non di più) di euro per quel coso. Inoltre non ne vedo l'utilità: Salgo in macchina e guido, perchè dovrei far guidare quel coso?

L'unico motivo che mi viene in mente potrebbe essere, chessò, non trovo parcheggio e quel coso si pareccheggia da solo. Poi all'uscita gli dico dove sono e mi viene incontro. Ma anche qui lo vedo come un optional costoso.

Se poi voi dite che la vedete come cosa molto utile e indispensabile che tutti vorrebbero nella loro macchina..

(Ovviamente non voglio nemeno immaginare la scarsa manutenzione di quel computer di bordo a che guai porterebbe)
parti dal presupposto che guidare sia un piacere, ma per moltissimi guidare è semplicemente il modo di spostarsi da un luogo all'altro.
Inoltre, se riusciranno a garantire un'adeguata sicurezza, sarà un notevole punto di forza.. la macchina non si distrae, non si addormenta, non assume alcoolici o droghe, e ha riflessi di molto più veloci rispetto ad un essere umano.

Detto ciò, mi sembra fico, ma penso che prima che possano raggiungere una sicurezza accettabile ce ne vorrà, e dovranno vincere la diffidenza della gente.. non tutti sono disposti ad affidare la propria vita ad un macchinario quando ci sono così tante variabili in gioco!