Di già fatto temo non esista molto...

In particolare devi cercare come è fatta la struttura base di una pagina html, come si costruisce (facendola bene) una tabella con tutti i suoi elemento e come si costruisce un form (con tutti i suoi bottoni, bottoncini ed attributi vari).

Una volta fatto questo crei la tua pagina html, che avrà l'aspetto definitivo (anche con i pulsanti) ma non farà assolutamente nulla! Da questo punto in avanti entra in gioco il PHP e mysql.
Dovrai creare un database adatto a ricevere i dati che vuoi spedirli, poi come primo passo aggiungerai in testa alla pagina html il codice php che leggerà i dati dal database e li mostrerà nella tabella.
Ed infine ti occuperai della fase di insert: ovvero come ricevere i dati spediti dalla pagina html, riceverli ed immagazzinarli nel suddetto database!

E' un ottimo esercizio se vuoi iniziare con la programmazione web, ha tutti gli elementi necessari e vedrai che tra qualche anno lo riguarderai e dirai: cavolo ora faccio in 1 ora quello che prima ci ho messo 2 settimane a fare!