Beh, è un lavoretto mica male per essere all'inizio, ma si può fare.
Innanzitutto devi creare il database con i dati dell'alunno, dove metterai i suoi dati (nome, classe, insegnanti o quello che serve), il nome utente e la password.
Quando un genitore immette i dati nel form di login, viene fatto un controllo nel database di quale studente con quella coppia nome-password si parla (ad esempio lo studente "Andrea Bonomelli" con ID 3).
Una volta entrati con quei dati, il sistema (quindi lo script creato da te) creerà un cookie (o una sessione) con l'id del ragazzo.
Da lì il gioco è fatto: ogni volta che hai bisogno dei dati del ragazzo, basta che fai una query a mysql utilizzando l'id del ragazzo:
Capisci anche tu che così facendo estrai SOLO i dati di quello studente.Codice PHP:$id_studente=$_COOKIE['id'];
$query=mysql_query("SELECT * FROM studenti WHERE ID='$id_studente' ");
Per i voti dovresti essere più preciso. Potresti avere un campo testo con tutti i voti dell'alunno oppure una tabella voti dove ogni riga è un voto di un singolo alunno (secondo metodo sconsigliato a meno che non ci siano proprio esami completi e allora fai un record per ogni esame e accanto un campo array con la coppia "ID studente => voto").
Possono esserci migliaia di studenti con migliaia di voti. Tu basta che stai a guardare mentre il sistema fa tutto quanto.![]()

Rispondi quotando