O mio dio....Originariamente inviato da torejx
Salve,
per pura curiosità (al momento non sono "padre" di opere appetibili) e per assenza di sonno, mi informavo riguardo i modi per dimostrare la paternità di un'opera (in particolar modo software) ed ho trovato tanti metodi, ma tutti con qualche pecca.
- Raccomandata A/R: per essere valido, il timbro deve essere apposto sull'opera stessa, quindi contenuto e contenitore devono coincidere (improponibile per un cd)
- Inviare l'opera al presidente della repubblica che è obbligato a protocollare tutto lo schifo che riceve (pover'uomo, se fosse vero...)
- PEC: sembra legalmente valido, ma per un periodo di tempo limitato (20 o 30 giorni)
- Copyzero: sembra che si tratti di un servizio che piazza una firma digitale sul tuo file
Visto che qua sarà sicuramente pieno di sviluppatori, volevo sapere da voi se usate qualche metodo in particolare che sia valido ed economico (escludo quindi notaio e SIAE).
Grazie e buonanotte!![]()
1. La raccomandata, te la invii in busta chiusa, e cosi la lasci. La apri solo in tribunale quando devi dimostrare la paternità dell'opera.
2. Non è mica lui che lo fa a mano.![]()
3. Che la PEC sia valida pochi giorni mi pare un eresia.
4. Meglio la PEC allora...

Rispondi quotando