Originariamente inviato da yucos
il Guardian: “Tra il 1955 e 1963 aerei volarono da nord-est dell’Inghilterra alla Cornovaglia, lungo le coste sud e ovest, rilasciando grandi quantità di solfuro di zinco-cadmio sulla popolazione”
peccato che la frase continua
The chemical drifted miles inland, its fluorescence allowing the spread to be monitored.
tradotto: era il periodo della guerra fredda, studiavano come le polveri si diffondono nell'atmosfera per capirne di piu' sul fallout nucleare: per questo usarono aerei (esplosione in quota) ed un diffusore a terra (esplosione a terra) con minerali fluorescenti (piu' tracciabili con gli strumenti dell'epoca).


Originariamente inviato da yucos
Chi ci dice allora che le scie chimiche di cui tanto si parla non siano un esperimento di massa sulla popolazione? Chi può dimostrare che non è così? Solo in Italia ci sono state otto interrogazioni parlamentari sull’argomento e gli indizi sono davvero molti.
1) il fatto che non s'e' ancora vista una scia "chimica" che sia una.
2) qualsiasi persona che sappia come funziona la condensazione del vapore acqueo
3) le interrogazioni parlamentari non sono garanzia di nulla e di indizi se ne devono ancora vedere.

ah, nota cosa hanno usato per spargere batteri/altro, ti renderai conto che le scie "chimiche" non hanno senso.