Odio fare shopping. Per negozi forse vado una volta all'anno, se sono 'costretta' per qualche cerimonia.

Però, al mercato 'alli brei' (a Lecce li chiamano 'polacchi'.. non vi so spiegare il perchè..) ci vado volentieri e con gusto. Motivo per cui almeno i 3/4 del mio armadio sono composti da capi usati, quasi tutti del costo di un euro l'uno.

C'è appunto una 'zona' apposita con una trentina di bancarelle, dove i prezzi oscillano dai 50 cent (per roba che praticamente si può usare quasi esclusivamente in casa o per lavori manuali.. di solito mia mamma ci sfrutta i bottoni che ora alle mercerie sembrano valer oro ) agli 8 euro al massimo (per giubbotti e vestiti da sera)..

Una cosa che non ho mai comprato lì e mai comprerei è la biancheria..
Per il resto mi frega assai di indossare roba usata (jeans, magliette, maglioni, felpe, gonne, ecc.): una volta lavata, per me, è indifferente.

Certo, non li uso per le grandi occasioni, ma per la vita di tutti i giorni vanno più che bene.
Anche perché basta avere occhio (mia mamma dice che son brava.. ) e si riesce a comprare cose che se non son nuove, poco ci manca.

Mia mamma lava tutto appena torniamo a casa, e usa anche lei un igienizzante tipo Napisan.