Originariamente inviato da koala81
Salve,
la madre di mia moglie possiede alcune proprietà; dopo sposati, ci ha concesso di utilizzare un appartamento nel quale siamo andati a vivere.
In linea teorica quando i miei suoceri non ci saranno più, quella casa resterebbe a noi, anche se mia suocera non ha ancora fatto testamento o cose simili.

Dato che mia moglie ha due sorelle che hanno gli stessi suoi diritti, avremmo deciso di tutelarci da questo punto di vista e vorremmo già da adesso che venisse messo nero su bianco che quella casa resterà a noi.

Vorrei sapere se qualcuno di voi sa dirmi quale sia il modo migliore (e più economico) per intestarci la casa; parlo di vendita, donazione, testamento...

Ripeto, il nostro obiettivo è di avere ora nero su bianco, in modo che un domani le sorelle non possano far valere i loro diritti su questa casa in cui abitiamo noi.
il testamento in cui si lascia in eredità a voi la casa andrebbe bene solo se non intacca le quote legittime di ogni erede. Ovvero, in soldoni, se anche alle altre figlie vengono lasciati più o meno beni di egual valore. Se, ad esempio, i suoceri hanno tre case e li lasciano una per ogni figlio allora è ok, ma se la casa è solo una allora gli altri eredi potrebbero impugnare il testamento.

Anche la donazione non andrebbe bene, in quanto gli altri eredi comunque potrebbero renderla nulla.

L'unico modo sicuro è la vendita, oppure l'usucapione se ne ricorrono i presupposti.