Originariamente inviato da maurello
certo che importa l'ordine delle cose, javascript è un linguaggio interpretato quindi esegue a tempo di esecuzione il codice
ma le named functions e le variabili istanziate sono soggette ad hoisting, pertanto nel suo caso non risentono del punto in cui vengono definite. quindi potresti benissimo fare

[code]
function a() { ... }
a();
[code]

e

codice:
a()
function a() { ... }