scusa, il problema delal navigazione l'ho risolto con un altro script, ma ora un altro problemapiù "banale".
devo mischiare javascript con php per poter selezionare i giorni in cui ci sono gli eventi, ecco il codice
Codice PHP:
var ss = 1;
for(var xx=day; xx<day+days; xx++, ss++){
<?php
$sql = "SELECT * FROM eventi";
$res = mysql_query($sql);
while($row = mysql_fetch_array($res)){
$gg = $row["giorno_evento"];
$mm = $row["mese_evento"];
$aa = $row["anno_evento"];
?>
if ((ss == <?php echo $gg?>) && (mon == <?php echo $mm?>) && (yea == <?php echo $aa?>)){
document.getElementById(xx).innerHTML = "b" + ss;
}else{
document.getElementById(xx).innerHTML = ss;
}
<?php } ?>
}
dove le varibile javascript ss mon e yea sono rispettivamente, giorno (1 2 ...) mese (1, 2...) anno (2010, 2011)...
il problema è che non funziona l'else del javascript cioè il controllo lo fa giusto ma poi è come se il secondo innerHTML sovrascrivesse il primo
infatti se blocchi il codice dopo il primo innerHTML = "b" + ss; vedi che stampa correttamente, cioè il giorno es. b12
ma se lo lasci continuare stamperà solo 12
perchè??